
Community Backbone
Si tratta di superare le diverse barriere presenti nella comunità, far crescere fiducia tra gli attori chiave, connettersi attorno a un proposito comune e creare una prospettiva futura forte e attraente che faccia progredire la comunità
La spina dorsale della comunità è il nostro processo portante (vedere Autodisciplina, dorsale di squadra e organizzazione), adattato e applicato alle esigenze delle comunità.
Definiamo la comunità come un gran numero di attori sociali collegati ad un contesto più ampio (regionale, tematico, settoriale, di interesse, ecc.). La forza di connessione in molte comunità non è abbastanza forte per allineare le azioni dei singoli individui o dei sottogruppi. Pertanto, queste comunità non sono in grado di realizzare il loro pieno potenziale in termini di possibilità, forza ed efficacia. Il tutto è minore della somma delle sue parti: le possibili sinergie di collaborazione e di allineamento non vengono valorizzate e ottimizzate.
Community Backbone lavora per costruire il miglior possibile allineamento, identità e slancio all'interno di una comunità, inoltre opera per:
- superare gli ostacoli nella comunità
- costruire la fiducia tra gli attori chiave della comunità
- far connettere gli attori intorno al proposito comune della comunità
- crea una visione forte e attraente per la comunità
- dare slancio allo sviluppo della comunità
- definire le macro aree di attenzione per apportare miglioramenti alla comunità
- rafforzare la responsabilità nella e per la comunità
- promuovere l'autoefficacia dei suoi membri e della comunità nel suo insieme
- liberare la passione dei partecipanti per la loro comunità, ad esempio la McDowell Community Backbone